Frequently Asked
Questions

Come posso divertirmi con i palloncini in totale sicurezza?
Per maggiori informazioni visita il Sito web PartySafe
Come sono fabbricati i palloncini Gemar®?
I nostri palloncini sono fatti di lattice liquido che viene spillato dagli alberi della gomma e portato nel nostro stabilimento in Italia dove viene colorato con pigmenti naturali per creare un arcobaleno di oltre 60 bellissimi colori. I nostri stampi in ceramica, messi a punto nel corso di molti anni di lavoro, vengono immersi nei tini di lattice prima di passare attraverso un tunnel di aria calda. Il calore innesca il processo di vulcanizzazione. I palloncini vengono quindi rimossi dagli stampi con un getto d’aria, lavati, asciugati e gonfiati, pronti per essere stampati. Quando il disegno si è asciugato, i palloncini vengono imballati e sono pronti per celebrare i tuoi momenti felici in tutto il mondo.
Da dove viene il lattice?
Gemar® utilizza lattice di gomma naturale approvvigionato in maniera responsabile, conosciuto anche come “caucciù”, una linfa lattiginosa che si raccoglie dall’albero della gomma Hevea Brasiliensis proprio come lo sciroppo d’acero.
Per maggiori informazioni visita la sezione Go green
Quando e da chi sono stati inventati i palloncini?
Esistono delle testimonianze sul fatto che i palloncini esistevano già 6 secoli fa, e che inizialmente venivano fatti con l’intestino e la vescica degli animali. Il primo palloncino in lattice è stato prodotto nel 1824 da Michael Faraday, nell’ambito di un esperimento con l’idrogeno. Lo scienziato ha ritagliato un palloncino da due fogli di gomma, pressando insieme i bordi, e ha spolverato l’interno con la farina per impedire alle pareti del palloncino di appiccicarsi. Il palloncino si è gonfiato, diventando trasparente, proprio come un palloncino moderno. Un anno dopo Thomas Hancock ha introdotto sul mercato un palloncino in gomma, sotto forma di un kit “fai da te” con una soluzione di gomma e una siringa. Nel 1847 sono comparsi i primi palloncini moderni fabbricati in gomma vulcanizzata da J. G. Ingram a Londra.
Per maggiori informazioni vedi la sezione relativa alla Storia dei palloncini
Che cosa significano i simboli Gemar®?
Si può utilizzare qualcos’altro per riempire i palloncini?
L’acqua può essere utilizzata per riempire le nostre bombe d’acqua.
I palloncini possono essere decorati con accessori, come ad esempio carta, coriandoli, colori o brillantini.
Qual è il modo migliore per smaltire i palloncini in lattice?
I palloncini Gemar devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Il nostro motto è fallo scoppiare e buttalo via tra i rifiuti!
Avvertenze per la conservazione:
Attenzione: I palloncini devono rimanere sigillati nella confezione fino al momento dell’uso.
Qual è il significato dei simboli di avvertenza?
Per maggiori informazioni visita il sito web PartySafe.
Quali sono le misure e i tipi di palloncini in lattice disponibili?
Gemar® offre una grande varietà di palloncini con dimensioni, forme e disegni diversi. Per scoprire la nostra gamma esclusiva visita il nostro Catalogo e il nostro sito web.
I palloncini Gemar® sono adatti all’elio?
Sì, i palloncini Gemar® possono essere gonfiati con l’elio. Fare riferimento alle informazioni contenute nel simbolo dell’elio per le dimensioni suggerite.
Quanto dura un palloncino quando è gonfio?
Ci sono alcuni fattori che determinano la durata del palloncino una volta gonfiato; le condizioni atmosferiche e la temperatura ambiente sono tra quelli più importanti. I palloncini gonfiati con l’aria durano più a lungo di quelli gonfiati con l’elio, e i palloncini di lattice possono essere trattati con HI-FLOAT per aumentare la durata.
Per allungare la vita dei palloncini, ti suggeriamo di tenere i palloncini pre-gonfiati in una borsa per il trasporto dei palloncini sigillata fino al momento dell’uso.
La tabella che segue riporta la quantità di elio necessaria per gonfiare i palloncini. I valori indicati nella tabella si riferiscono ai palloncini non trattati (senza HI-FLOAT).
Quanto elio è necessario per gonfiare un palloncino in lattice Gemar®?
La quantità di elio necessaria dipende dalle dimensioni del palloncino da gonfiare.
Perché i palloncini gonfiati con l’elio si sgonfiano più rapidamente di quelli riempiti con l’aria?
I palloncini gonfiati con l’elio si sgonfiano più rapidamente dei palloncini gonfiati con l’aria perché le particelle di elio sono più leggere delle particelle d’aria ed escono attraverso i pori di un palloncino in lattice naturale.
Per maggiori informazioni visita il sito web PartySafe.
Che tipo di gas è l’elio che si usa per i palloncini?
Per maggiori informazioni visita il sito web PartySafe.
È pericoloso inalare il gas dei palloncini riempiti con l’elio?
Per maggiori informazioni visita il sito web PartySafe.
I palloncini vengono spediti/consegnati già gonfiati?
I palloncini sono consegnati sgonfi nella confezione originale Gemar® sigillata. Prima dell’uso leggere le avvertenze e le informazioni contenute nella confezione per utilizzare i nostri prodotti in totale sicurezza.
Che ruolo possono avere i palloncini nello sviluppo del bambino?
Tutti sappiamo che i palloncini regalano gioia e divertimento ai bambini, ma uno studio recente ha dimostrato che possono giocare un ruolo molto importante nello sviluppo del bambino.
Lo studio ha osservato bambini di 3 e 4 anni durante sessioni di gioco che prevedevano sia il gioco libero che attività guidate da un adulto, con palloncini in lattice riempiti con una miscela di elio e aria. Si è scoperto che le sessioni di gioco con i palloncini favoriscono tutte le principali aree di sviluppo: fisico, sociale, emotivo e cognitivo. Inoltre, incoraggiano il gioco attivo. I ricercatori hanno concluso che i palloncini sono un buon modo per i genitori, specialmente in caso di spazi e risorse limitati, per incoraggiare il gioco attivo nei bambini. Un semplice palloncino può dare al bambino tutti i benefici di un regolare esercizio fisico, oltre ad incoraggiare lo sviluppo in altre aree.
Per saperne di più sullo studio e sui risultati ottenuti dai ricercatori clicca qui.
I palloncini in lattice Gemar® sono biodegradabili?
I palloncini Gemar sono fabbricati in lattice di gomma, un polimero naturale che si conserva durante tutto il processo di fabbricazione. Secondo uno studio pubblicato da Burchette, un palloncino in lattice si biodegrada più o meno alla stessa velocità di una foglia di quercia in condizioni naturali del suolo. Test scientifici dimostrano che i palloncini in lattice si biodegradano per circa il 90% entro 2 anni. Per ulteriori informazioni, scrivi a balloons@gemar.it.
Nonostante i palloncini in lattice siano a base biologica al 100%, Gemar® raccomanda di non rilasciare i palloncini in aria perché tutto quello che sale prima o poi deve scendere. I rifiuti sono brutti da vedere e costituiscono un potenziale pericolo per la vita animale. Gemar raccomanda di scoppiare i palloncini e di smaltirli come rifiuti dopo l’uso. Il nostro motto è “Non farlo volar via”.
Da dove viene il lattice?
Gemar® utilizza lattice di gomma naturale approvvigionato in maniera responsabile, conosciuto anche come “caucciù”, una linfa lattiginosa che si raccoglie dall’albero della gomma Hevea Brasiliensis proprio come lo sciroppo d’acero.
Per maggiori informazioni visita la sezione Go green
Che cosa fa Gemar® per proteggere l’ambiente?
Noi di Gemar® ci assumiamo le nostre responsabilità con grande serietà e riconosciamo l’importanza della sostenibilità per l’ambiente e per tutte le persone che fanno parte della famiglia Gemar®. Ogni giorno ci impegniamo per mantenere la certificazione ISO 14001, che certifica i sistemi e i processi creati da Gemar® per minimizzare l’impatto ambientale della produzione e dell’attività commerciale. Per avere questa certificazione dobbiamo soddisfare una serie di standard sulla gestione ambientale e dimostrare che rispettiamo le leggi e le normative che sono state messe in atto per proteggere il pianeta. Lavoriamo senza sosta per migliorare i nostri processi e i nostri comportamenti per costruire un business sostenibile.
Per maggiori informazioni visita la sezione Go green
Che cosa fa Gemar per la sostenibilità sociale?
La sostenibilità non riguarda solo l’ambiente, anche se naturalmente esso riveste un’importanza primaria. Sostenibilità vuol dire anche sostenere le persone, comportarsi in modo etico e creare il mondo in cui vogliamo che i nostri figli e nipoti vivano un giorno. La responsabilità sociale è una parte molto importante del nostro impegno per costruire un futuro sostenibile.
Per saperne di più sul nostro impegno per la sostenibilità clicca qui, o consulta i materiali sulla nostra responsabilità sociale tramite questi link:
Come posso divertirmi con i palloncini in totale sicurezza?
Per maggiori informazioni visita il sito web PartySafe
Avvertenze per la conservazione:
Attenzione: I palloncini devono rimanere sigillati nella confezione fino al momento dell’uso.
Qual è il significato dei simboli di avvertenza?
Per maggiori informazioni visita il sito web PartySafe.
È pericoloso inalare il gas dei palloncini riempiti con l’elio?
Per maggiori informazioni visita il sito web PartySafe.
Dove posso acquistare i prodotti Gemar®?
In qualità di fabbricanti, abbiamo costruito rapporti di lavoro proficui e di lunga durata con i nostri partner e i nostri distributori in tutto il mondo. I prodotti Gemar® possono essere acquistati direttamente tramite i distributori.
Per scoprire il Partner Gemar® più vicino a te, clicca qui.
Come posso diventare un Partner Gemar®?
Clicca qui per compilare il modulo oppure contattaci all’indirizzo balloons@gemar.it
Come si usano i Balloon Dashes?
Come si gonfiano i palloncini Gemar®?
Questi simboli che trovi nei prodotti Gemar® suggeriscono di non gonfiare i palloncini con la bocca, ma di usare una pompa per palloncini per la tua sicurezza. L’uso della pompa elimina il rischio di lesioni causate dallo scoppio dei palloncini.
Come si gonfia un palloncino di lattice con l’aria?
Come si gonfia un palloncino di stagnola con l’aria?
Come si lega un fiocco a un palloncino di lattice?
Come si lega un fiocco a un palloncino di stagnola?
Come si fissa un palloncino a un bastoncino?
Come si riempie un palloncino con l’elio?
Come si gonfia un palloncino di lattice con l’elio?
Come si gonfia un palloncino di stagnola con l’elio?
Come si lega un nastro a un palloncino di lattice o alluminio?
Come si lega un fiocco a un palloncino di lattice?
Come si lega un fiocco a un palloncino di stagnola?
Come si fissa un palloncino al porta-palloncino BalloonGrip™?
Come si misurano i palloncini Gemar®?
Come si misura un palloncino rotondo?
Come si misura un palloncino da modellare?
Come si riempie un palloncino Gemar® con i coriandoli?
G30
G120
Come si lucidano i palloncini in lattice?
Addio palloncini dai colori spenti e ossidati! Con il nuovo spray HI-SHINE i palloncini restano lucidi per molte settimane.senza strofinare. Forma un rivestimento sui palloncini senza il bisogno di indossare guanti e senza strofinare.
Mantiene i palloncini lucidi per molte settimane; i palloncini trattati con HI-SHINE sono più lucidi e più brillanti del primo giorno!
Dona una nuova lucentezza ai palloncini in lattice dai colori opachi o spenti.
Adatto per palloncini decorativi ad aria e per palloncini ad elio.
Sicuro e non tossico.
L’uso combinato di HI-FLOAT e HI-SHINE sconfigge la gravità e gli effetti del tempo sui palloncini.
Che cosa si può fare per far volare più a lungo un palloncino gonfiato con l’elio?
Il nostro suggerimento è trattare i palloncini con il gel di rivestimento “HIFLOAT” o con un prodotto simile. Il gel forma un rivestimento all’interno del palloncino di lattice che chiude i pori e mantiene le particelle dell’elio all’interno del palloncino più a lungo.
Fai un nodo stretto nel collo del palloncino e, nel caso in cui tu voglia utilizzare dei nastri, assicurati di legare il nastro al di sotto del nodo.
Come si trattano i palloncini in lattice con HiFloat?
Come si gonfia un palloncino di lattice con l’elio?
Come si gonfia un palloncino di stagnola con l’elio?
Come si lega un fiocco a un palloncino di lattice?
Come si lega un fiocco a un palloncino di stagnola?
Come si fissa un palloncino al porta-palloncino BalloonGrip™?
Come si gonfiano i palloncini in lattice multiformi Gemar®?
Come si gonfia un palloncino a forma di anatra?
Come si gonfia un palloncino a forma di topo?
Come si gonfia un palloncino a forma di coniglio?
Come si gonfia un palloncino a forma di elefante?
Dove posso trovare dei suggerimenti e dei consigli per usare i palloncini al meglio?
Gemar® adora i palloncini per la loro capacità di portare la felicità in qualsiasi momento. Ecco perché vogliamo offrirti tutta l’assistenza e le informazioni di cui hai bisogno per celebrare al meglio i tuoi momenti importanti. Se sei un principiante, la collezione di video gratuiti disponibili nel nostro programma Balloonista ti insegnerà tutto quello di cui hai bisogno.
Per maggiori informazioni visita la nostra sezione Formazione
Come posso diventare un Ambasciatore Gemar®?
Clicca qui o per ulteriori informazioni manda una mail a balloons@gemar.it
Offrite lezioni online?
Sì, visita la sezione formazione, il canale YouTube, la nostra pagina Facebook o Instagram.
Dove si svolgeranno i prossimi eventi Gemar®?
La lista degli eventi è disponibile qui. Per maggiori informazioni, scrivi a balloons@gemar.it
Come posso contattare l’assistenza clienti?
In qualità di cliente, fai parte della famiglia Gemar e siamo sempre felici di ricevere da te feedback, commenti o domande. Vogliamo anche aiutarti nel caso in cui dovessi avere problemi con i prodotti o i servizi Gemar. Per avere una risposta quanto prima possibile, puoi contattarci nei seguenti modi:
Se vivi nel Regno Unito scrivi una email a uk@gemar.it
Se vivi in Francia scrivi una email a france@gemar.it
Se vivi in America del Nord, America Centrale o America del Sud scrivi una email a info@gemarusa.com
Se vivi in un qualsiasi altro paese del mondo scrivi una email a balloons@gemar.it
Puoi anche contattare la sede centrale di Casalvieri al numero di telefono +39 0776 639700. Gli uffici sono aperti dalle 8.00 alle 18.00 da lunedì a venerdì, ora italiana.
Quando riceverò la risposta alla mia email?
Riceviamo un’enorme quantità di email e cerchiamo sempre di rispondere il più rapidamente possibile. In periodi particolarmente affollati può richiedere molto più tempo del solito, ma ci impegniamo a rispondere entro un massimo di 30 giorni. Naturalmente, in periodi meno impegnativi, di solito riusciamo a rispondere in un tempo più breve. Ti ricordiamo che siamo sempre chiusi per due settimane in agosto e per una settimana a Natale e Capodanno.
Dove posso trovare il mio numero cliente?
Se hai fatto un ordine direttamente a noi, tramite il nostro online shop potrai trovare il tuo numero cliente nella conferma d’ordine, nella bolla di consegna e nella fattura. Se non hai conservato questi documenti, puoi mandare una email a shop@gemar.it e saremo felici di aiutarti.
Se hai acquistato i palloncini da un distributore, puoi metterti in contatto con loro per avere il tuo numero cliente.
Come posso comunicare a Gemar® un ritardo nella consegna?
Per avere una risposta quanto prima possibile, puoi contattarci nei seguenti modi:
Se vivi nel Regno Unito scrivi una email a uk@gemar.it
Se vivi in Francia scrivi una email a france@gemar.it
Se vivi in America del Nord, America Centrale o America del Sud scrivi una email a info@gemarusa.com
Se vivi in un qualsiasi altro paese del mondo scrivi una email a shop@gemar.it
Se sei un Partner Gemar puoi inviare una email a balloons@gemar.it o al Sales Manager responsabile del tuo account.
Come posso restituire gli articoli difettosi?
Se non sei soddisfatto al 100% del tuo acquisto, puoi restituire il prodotto e ottenere un rimborso completo.
È possibile restituire un prodotto entro 7 giorni dalla data di acquisto.
I prodotti restituiti devono essere imballati nella confezione originale e accompagnati dal modulo RRP (Politica di resi e rimborsi) compilato. Ti chiediamo di conservare la ricevuta.
Tutte le richieste di rimborso devono essere accompagnate da foto dell’imballaggio, compreso il numero del lotto.
Per avere una risposta quanto prima possibile, puoi contattarci nei seguenti modi:
Se vivi nel Regno Unito scrivi una email a uk@gemar.it
Se vivi in Francia scrivi una email a france@gemar.it
Se vivi in America del Nord, America Centrale o America del Sud scrivi una email a info@gemarusa.com
Se vivi in un qualsiasi altro paese del mondo scrivi una email a shop@gemar.it
Se sei un Partner Gemar puoi inviare una email a balloons@gemar.it o al Sales Manager responsabile del tuo account.
Come posso chiedere un rimborso?
Se non sei soddisfatto al 100% del tuo acquisto, puoi restituire il prodotto e ottenere un rimborso completo.
È possibile restituire un prodotto entro 7 giorni dalla data di acquisto.
I prodotti restituiti devono essere imballati nella confezione originale e accompagnati dal modulo RRP (Politica di resi e rimborsi) compilato. Ti chiediamo di conservare la ricevuta.
Tutte le richieste di rimborso devono essere accompagnate da foto dell’imballaggio, compreso il numero del lotto.
Per avere una risposta quanto prima possibile, puoi contattarci nei seguenti modi:
Se vivi nel Regno Unito scrivi una email a uk@gemar.it
Se vivi in Francia scrivi una email a france@gemar.it
Se vivi in America del Nord, America Centrale o America del Sud scrivi una email a info@gemarusa.com
Se vivi in un qualsiasi altro paese del mondo scrivi una email a shop@gemar.it
Se sei un Partner Gemar puoi inviare una email a balloons@gemar.it o al Sales Manager responsabile del tuo account.
Come posso segnalare a Gemar® un problema con un distributore locale?
Per avere una risposta quanto prima possibile, puoi contattarci nei seguenti modi:
Se vivi nel Regno Unito scrivi una email a uk@gemar.it
Se vivi in Francia scrivi una email a france@gemar.it
Se vivi in America del Nord, America Centrale o America del Sud scrivi una email a info@gemarusa.com
Se vivi in un qualsiasi altro paese del mondo scrivi una email a balloons@gemar.it
Come posso proporre a Gemar® una collaborazione?
Clicca qui per compilare il modulo oppure contattaci all’indirizzo balloons@gemar.it
Avvertenze per la conservazione:
Attenzione: I palloncini devono rimanere sigillati nella confezione fino al momento dell’uso.
Come posso divertirmi con i palloncini in totale sicurezza?
Per maggiori informazioni visita il sito web PartySafe
Qual è il significato dei simboli di avvertenza?
Per maggiori informazioni visita il sito web PartySafe.
È pericoloso inalare il gas dei palloncini riempiti con l’elio?
Per maggiori informazioni visita il sito web PartySafe.