Come si diventa Ambasciatore Gemar®?
Diventare Ambasciatore Gemar® vuol dire aumentare la credibilità e le opportunità della tua attività commerciale. È la piattaforma perfetta per far conoscere le tue abilità e diventare un influencer del settore.
L’attenta selezione degli Ambasciatori Gemar® mira a identificare le persone di talento che sono in attesa dell’occasione giusta, e noi intendiamo fornirgliela. Se pensi di essere la persona giusta, ti suggeriamo di mandare subito la tua application per diventare parte del team Gemar®.
Per provare, devi solo mandare il tuo CV accompagnato da foto e/o video di alcune sculture realizzate in passato. La fase successiva del processo di selezione sarà una giornata di valutazione presso la sede di Gemar®, a Casalvieri. Potrai lavorare a fianco dei nostri master e dimostrare la tua abilità per celebrare il momento nel modo più straordinario possibile.
Descrizione di un Ambasciatore Gemar®
Gli Ambasciatori Gemar® sono balloon artist globali e appassionati, che contribuiscono a diffondere questa incredibile arte tramite attività di formazione e informazione. Sono dei fuoriclasse che rappresentano i valori intrinseci di Gemar®, presentando al tempo stesso prodotti di alta qualità e design innovatori.
Gli Ambasciatori Gemar® sono influencer indipendenti della balloon art che scelgono di lavorare con i palloncini Gemar® perché costituiscono una risorsa eccellente e sostenibile per le loro creazioni. Gemar®, da parte sua, è orgogliosa di sostenere i leader di settore al fine di preservare la balloon art come una vera forma d’arte.
Alisson Vasconcelos
È nato nel 1980 in Brasile. Nel 1993, all’età di 13 anni, ha realizzato la sua prima decorazione con i palloncini per la festa di compleanno di suo cugino. Da allora ha deciso di lavorare con i palloncini ai quali ha dedicato tutta la sua vita.
Alisson ha frequentato l’Università Federale di Arti Plastiche. Nelle poche ore libere, gli piace cucire, cucinare, stare con gli amici e passeggiare con i cani. Ma la sua più grande passione sono i palloncini. L’attenzione ai dettagli e il desiderio di produrre opere d’arte sono la sua più grande ispirazione, grazie alla sua abilità nell’osservare le cose intorno a lui e produrre arte attraverso i palloncini, realizzando forme ed espressioni della nostra fantasia per celebrare la vita. Ama lavorare con i palloncini perché attraverso di essi può esprimere tutta la sua creatività e i suoi sentimenti.
La mission di Alisson è creare progetti personalizzati con l’obiettivo di aiutare le persone a vivere momenti indimenticabili e straordinari, grazie al suo talento artistico e alla sua passione per i palloncini.
Oggi, dopo 26 anni di carriera nella balloon art, Alisson afferma che i palloncini gli hanno permesso di vivere, imparare, viaggiare e sognare.
“Goditi il presente, vivi questo giorno, tutti i giorni sono unici”, ha detto Alisson quando gli abbiamo chiesto il suo motto di vita. Siamo perfettamente d’accordo con lui e gli diamo il benvenuto nella nostra squadra di Ambasciatori Gemar. Siamo certi che insieme riusciremo a celebrare ogni momento.
Luz Paz
Luz Paz è una balloon artist conosciuta in tutto il mondo. Animata dalla stessa passione di Gemar® per i palloncini, ha un talento speciale per i dettagli che le consente di creare design unici e strabilianti con stile ed eleganza. É famosa presso le celebrity che la contrattano per creare scenari straordinari per le loro esibizioni. La sua fama l’ha resa protagonista di numerosi articoli come questo, pubblicato in VoyageMIA.
Luz riesce a conciliare la sua funzione di innovatrice della balloon art con quella di moglie e madre di tre bambini e una bambina. Fortunatamente, suo marito Omar, che ha sposato 14 anni fa, crede ciecamente nel talento straordinario della moglie, e contribuisce al suo successo in tutti i modi possibili.
Luz ha conosciuto i prodotti Gemar® grazie ai Funny Balloon, che le hanno fornito l’ispirazione per insegnare come realizzare le installazioni di balloon art. Possiede un negozio straordinario in Florida con una grandissima varietà di palloncini Gemar® a disposizione dei clienti con colori, forme e dimensioni uniche.
Gergő Csatai
Gergő è nato in Ungheria nel 1990. Pur avendo iniziato la sua carriera professionale in qualità di economista, ha immediatamente capito che la sua vera passione era la balloon art. Nel 2010 ha imparato ad attorcigliare i palloncini e in pochissimo tempo è diventato un prestigiatore/giocoliere e balloon twister a tempo pieno. Ancora oggi, continua a sorprendersi per la felicità che riesce a portare alle persone grazie al suo talento.
Nel 2014 Gergő è entrato a far parte di Funny Box Kft, il distributore Gemar® per l’Ungheria. La sua passione per i palloncini è su grande scala, avendo creato numerose strutture di grandissime dimensioni in tutta l’Ungheria.
Gergő lavora anche come animatore (line twisting, feste per bambini) e clown doctor.
Viktor Polgár
Il ventisettenne Viktor Polgár, di Zalaegerszeg in Ungheria, ha dedicato più di 15 anni della sua vita a portare il sorriso alle persone che lo circondano tramite il suo lavoro, il suo hobby e la sua passione per la balloon art. Viktor usa i palloncini per creare figure, sculture e decorazioni meravigliose, perfette e stravaganti al tempo stesso, spettacolari e impressionanti.
Crea oltre 100 installazioni ogni anno, con l’aiuto del suo team proveniente dall’Ungheria Occidentale.
In più, adora condividere la sua passione insegnando.
Continua ad allargare il suo repertorio sviluppando sempre nuove creazioni, spingendosi oltre il limite con un unico fine: portare il sorriso.
Irina Lobanova
Irina è attiva nel settore della balloon art da quasi dieci anni. Ha iniziato la sua avventura vendendo palloncini, ma leggendo la rivista Sharm-Art è rimasta subito affascinata dalla creatività della balloon art. Un giorno, la rivista ha organizzato un concorso e senza pensarci troppo, Irina ha deciso di partecipare.
È stata subito individuata dalla redattrice capo della rivista, Tatiana Petrovna Levina, che ha riconosciuto il suo talento naturale e ha deciso di aiutare Irina a fare tutto il possibile per imparare, crescere e mostrare al mondo quello che è capace di fare.
Tatiana ha convinto Irina a partecipare ai festival specializzati in tutta la Russia. Alla sua prima partecipazione, Irina era nervosa e allo stesso tempo emozionata, tutta sola, ma ha saputo cogliere l’opportunità, creando il team di supporto Golden Hands. Il team è ancora attivo oggi e partecipa regolarmente ai festival russi, aggiudicandosi numerosi premi.
Nel 2012 Irina ha intrapreso la carriera di insegnante della balloon art in più di 14 paesi, per condividere la sua passione per i palloncini in tutto il mondo. È l’unica artista russa ad essersi aggiudicata un premio assegnato dalla rivista Sharm-Art magazine e siamo felicissimi di averla nel nostro team Gemar® come graditissima ambasciatrice.
Irina Gvozdenko
Irina Gvozdenko ha scoperto il mondo della balloon art nel 2012 e non lo ha più lasciato. Ha un talento naturale e ha sviluppato rapidamente tecniche sofisticate, utilizzando i palloncini proprio come un pittore usa l’olio e i pigmenti.
Irina ha creato opere d’arte straordinarie, da piccole sculture a grandi installazioni che stupiscono chiunque le veda per la loro originalità e innovazione. È possibile ammirare i suoi lavori nelle riviste russe e internazionali, nonché nei cataloghi internazionali dei palloncini.
Irina Gvozdenko è un membro prezioso del team Gemar dal 2016 e condivide i suoi segreti in workshop e masterclass. Siamo entusiasti di averla come Ambasciatrice Gemar®.
Olga Baldina
Olga ha iniziato la sua carriera di balloon artist come venditrice nel negozio EUT. In precedenza aveva lavorato nel settore della pubblicità e quando si è trasferita nell’ufficio marketing, la sua passione per i palloncini ha cominciato a crescere.
La parte del suo lavoro che le piaceva di più era organizzare il festival di Mosca, che già dalla prima edizione l’aveva affascinata con la sua magia. Gemar® è lo sponsor principale di questo festival annuale che le ha dato la possibilità di incontrarsi faccia a faccia con i maestri Gemar®, facendole conoscere la filosofia dell’azienda, e da quel momento Olga non è più tornata indietro.
Oggi Olga è a pieno diritto un’importante esponente della balloon art, per la sua grande abilità di stabilire un contatto con le persone, condividendo la sua passione per i palloncini Gemar®. Olga dice che non riesce ad immaginare la sua vita senza i palloncini e senza Gemar®, e anche noi non riusciamo ad immaginare la Gemar® senza di lei.
Veronika Golubeva
In oltre dieci anni di attività in Aerodesign, Veronika ha imparato tantissimo dai grandi maestri. Ha potuto mostrare il suo talento al mondo intero partecipando a festival e mostre su larga scala.
La sua straordinaria capacità organizzativa le ha consentito di dare vita al festival internazionale di aero design ODESSA BALLOON FEST in Ucraina, il cui momento più importante è la parata Humorina, una spettacolare dimostrazione di innovazione creativa.
A dimostrazione del fatto che le persone e le relazioni per lei sono tanto importanti quanto la stessa balloon art, Veronika ha fondato la chat community di aero design più grande dell’Ucraina, con quasi 800 membri.
La sua azienda, Veronika Present, produce attrezzature speciali e accessori per l’aero design. Inoltre, organizza vacanze ed eventi di altissimo livello per i propri clienti, aggiungendo un tocco di felicità con i palloncini tutte le volte che ciò è possibile.
Siamo davvero orgogliosi di avere Veronika nel nostro team e nella nostra famiglia. E non vediamo l’ora di innalzare insieme il momento.
Omar Bucio
Omar Bucio è l’ultimo acquisto della famiglia Gemar®. Quello che lo rende così speciale è il fatto che Omar si affianca allo straordinario talento di sua moglie, Luz Paz.
Insieme gestiscono un party shop di successo in Florida e viaggiano in tutto il mondo con Gemar® per mostrare il loro grandissimo talento di balloonisti e formare altri artisti.
Non è comune trovare una coppia di persone così dotate che condividono la stessa passione e per noi è stato bellissimo scoprire che il marito di Luz aveva un grande talento creativo.
Insieme, Omar e Luz non conoscono limiti. Riescono a dare il meglio di sé, spingendosi oltre i confini della creatività. Essendo la nostra un’attività di famiglia, è ancora più bello entrare a far parte di un’altra comunità familiare.
“Niente è impossibile!” ci ha detto Omar quando lo abbiamo contattato per la prima volta. Adora lavorare accanto alla moglie e noi siamo entusiasti del loro grande potere creativo che ci consente di innalzare ancora di più il momento.
Yulys Charles
La sua passione per i palloncini è iniziata in Venezuela dopo la nascita dei figli. Improvvisamente, ha trovato la maniera per far uscire ed esplorare il proprio lato creativo, un aspetto di sé che l’aveva sempre interessata, ma che non era mai riuscita a coltivare per mancanza di tempo o di motivazione.
Ha iniziato organizzando feste per bambini di altissimo livello, con la denominazione “Recreaciones Estrellas magicas”.
In questo modo Yulys è riuscita a spingersi oltre i confini dell’immaginazione, organizzando feste sorprendenti e piene di ispirazione per gli ospiti.
Tuttavia, è stato solo con la nascita della nipotina Nathalia che Yulys ha deciso di perseguire il suo sogno, scoprendo il potere magico dei palloncini.
Yulys si è formata con artisti di fama mondiale, come Guido Verhoef, e ha continuato ad ampliare il proprio orizzonte artistico con i like di Irina Lobanova, Anatoly e Sergey Shevchenko, Alex Hernández e Luz Paz.
Yulys non solo conosce il grande potenziale della balloon art, ma è anche consapevole di quanto sia importante usare palloncini sostenibili di qualità per ottenere grandi risultati.
Diamo il benvenuto a Yulys nel nostro team di ambasciatori e siamo certi che, insieme, riusciremo ad innalzare il momento con stile.
Lia Leottau
Da sempre molto creativa, Lia ha iniziato a lavorare come makeup artist fino a quando, un bel giorno, ha avuto l’idea di creare un balloon display. È stata una fortuna per noi, perché quella prima opera ha acceso in lei una grande passione per la balloon art che in poco tempo l’ha convertita in leader globale del settore.
Man mano che la sua vision e la sua passione crescevano, Lia è diventata una vera artista. Adora lavorare con il colore e usare accessori per creare opere d’arte straordinarie e piene di creatività. Le sue sculture sono sempre originali, emozionanti e innovative in ogni bellissimo dettaglio.
Titolare del party shop Balloons by Lia Leottau, Lia è una grande imprenditrice che grazie al suo talento è riuscita a guadagnarsi l’ammirazione del pubblico in tutto il mondo. Ama ascoltare la musica, ballare e divertirsi con gli amici. L’energia e la gioia che Lia prova quando balla si ritrovano nella grazia e nella forma delle sue sculture, che rappresentano davvero la balloon art ai massimi livelli.
Denis Gartsbein
Nel 2013, mentre lavorava in un ristorante, Denis venne a sapere quasi per caso che uno dei suoi clienti era un balloon artist alla ricerca di collaboratori. Incuriosito, Denis decise di provarci. Non poteva immaginare che stava per iniziare un viaggio che lo avrebbe portato in poco tempo ad essere uno dei migliori balloon artist del mondo!
Alcuni anni dopo, mentre stava lavorando a un progetto difficile, Denis si rese conto di aver bisogno di aiuto. Alcune persone gli suggerirono di contattare Ran Nitka e il consiglio si rivelò prezioso.
Denis e Ran formarono un team di eccezione e in breve iniziarono a lavorare insieme con frequenza regolare.
Quando era solo un bambino, a Ran era stata diagnosticata una malattia degenerativa della vista, anche se Denis ammette che inizialmente non aveva capito bene di che cosa si trattasse. Sfortunatamente, lo scoprì due anni dopo. I due stavano lavorando a un progetto meraviglioso per una balloon conference quando Ran perse la poca vista che gli rimaneva e diventò completamente cieco.
Fu un momento molto difficile per Ran, ma Denis non pensò neppure per un momento di abbandonare il suo amico. Al contrario, promise a Ran che sarebbe rimasto nel mondo della balloon art e che gli avrebbe prestato i suoi occhi, se necessario. Fu un grande gesto di amicizia che Ran non potrà mai dimenticare.
Oggi la coppia lavora ancora insieme, con grandi ambizioni. Indipendentemente da quello che succederà, Ran e Denis continueranno a conquistare nuove mete per trasformare i propri sogni in realtà.
Ran Nitka
Ran è uno dei nostri Ambassador israeliani ed è un uomo con una storia davvero speciale. Nato con un’atrofia della retina in entrambi gli occhi, gli venne diagnosticata una Retinite Pigmentosa in età precoce. Questo voleva dire che la vista sarebbe peggiorata poco a poco fino a diventare completamente cieco.
Dopo aver lavorato per 20 anni nella logistica, Ran si rese conto che presto sarebbe stato obbligato a lasciare il lavoro per problemi di vista, e che non aveva nessuna idea su cosa avrebbe potuto fare.
Poi avvenne un incontro casuale che gli fece scoprire la gioia e la creatività della balloon art. Iniziò con le forme più semplici come tutti i nuovi balloon artist, intrecciando cani e cuori, ma si rese subito conto che questa poteva diventare la sua passione. In pochi giorni aveva deciso che sarebbe diventato uno dei migliori balloon artist del mondo.
Negli anni successivi, Ran si dedicò alla sua nuova arte, sviluppando creatività e abilità tecnica. Vinse molti concorsi e diventò un balloon artist conosciuto in tutto il mondo.
Fu proprio allora che accadde l’inevitabile e alla fine Ran perse completamente la vista. Furono giorni molto difficili in cui Ran considerò la possibilità di lasciare i suoi amati palloncini, non riuscendo nemmeno ad immaginare come continuare la sua opera.
Fortunatamente per tutti noi, il collega di Ran, Denis Gartsbein gli disse: “Non ti permetterò di abbandonare la tua attività, anche se dovessi prestarti i miei occhi per vedere”. Da allora i due lavorano insieme, con Denis che presta i suoi occhi a Ran.
Secondo Ran, una persona non vedente segue un processo mentale diverso rispetto alle persone che sono in grado di vedere. La sua immaginazione supera qualsiasi confine e gli permette di vedere il lavoro finito addirittura prima di iniziarlo. La sua ambizione è diventare uno dei dieci balloon artist più influenti del mondo, aiutando le persone a credere in se stesse per trasformare i sogni in realtà nonostante gli ostacoli da affrontare.
Ran ha trasformato la sua vita grazie alla balloon art e siamo sicuri che sarà una fonte di ispirazione per molte altre persone.
Tampilipe
Il nome curioso di Tampilipe gli è stato dato dalla sua bambina, che non riusciva a dire Jean-Philippe.
Nel 2008 è nato l’artista di strada “Tampilipe Le Magnifique”. All’inizio si divertiva a intrattenere i passanti facendo il fachiro e il giocoliere, ma in poco tempo Tampilipe ha scoperto la gioia dei palloncini.
Tampilipe è rimasto affascinato inizialmente dalle sculture di palloncini, poi dalle decorazioni e oggi usa la sua creatività per dare vita a pezzi bellissimi che riescono a rendere magica ogni occasione.
Per alcuni anni il balloon modelling è stato poco più di un hobby meraviglioso, un hobby che cresceva sempre di più! Trasformare le feste era molto divertente, ma gli prendeva sempre più tempo finché un giorno Tampilipe è stato costretto a scegliere.
O rinunciare ai palloncini, o farne la sua carriera. Per nostra fortuna, ha scelto di investire nell’arte dei palloncini, rinunciando ad altri lavori e imparando da alcuni dei migliori balloon artist del mondo.
Oggi viaggia in tutta la Svizzera, e non solo, creando splendide decorazioni per centri commerciali, spazi aziendali ed eventi privati. Tampilipe crede che se riesce ad immaginare qualcosa, a vederlo con la mente, allora potrà crearlo con i palloncini, e noi pensiamo che non si sbaglia.
Fabrice Baudry
Molti anni fa, quando Fabrice era piccolo e viveva in Francia, un venditore di dolciumi lo prese in simpatia e gli regalò un palloncino a forma di coniglio con una bacchetta di rame. Fabrice spalancò gli occhi per la sorpresa e rimase affascinato. Quel momento magico, condiviso con il nonno, diede vita a una passione mai sopita per i palloncini ed è rimasto impresso nella sua mente fino ad oggi.
Così quando, dopo 25 anni di carriera militare, ha deciso di cambiare totalmente vita, Fabrice è tornato all’amore della sua infanzia. BALLOONS BY FABRICE è stata creata nel 2010 e da allora non ha fatto altro che crescere.
La creatività e l’ispirazione di Fabrice con i palloncini non hanno limiti e comprendono anche animazioni e giochi. La sua fama, però, è dovuta soprattutto alle decorazioni bio e agli allestimenti su grande scala, tra cui un set per un evento musicale con più di 20.000 palloncini al Casino di Parigi (2021) e il set XXXL fashion per il grande stilista Giambattista Valli all’Espace Vendôme (2022). Fabrice dona a Gemar la sua esperienza, la sua energia e la sua immaginazione.